Una nuova anteprima di scrittorincittà, in occasione dell’evento “L’Orto delle Arti”!
Brunello Cucinelli racconta “Il sogno di Solomeo” (Feltrinelli editore)
“Il sogno di Solomeo” – Incontro con Brunello Cucinelli

Una nuova anteprima di scrittorincittà, in occasione dell’evento “L’Orto delle Arti”!
Brunello Cucinelli racconta “Il sogno di Solomeo” (Feltrinelli editore)
La vibrazione, l’elemento che dà la vita al suono, provoca nei corpi una reazione chiamata “simpatica”. È in quel momento che si innesca la luce. Il programma del Concerto di Apertura dell’Orto delle Arti si prefigge di arrivare ad ognuna delle persone presenti in sala, e di far scoccare in esse scintille di quella luce, di quelle emozioni.
Nel libro sorprendente “essere… basso – Piccole storie di musica” Guido Guglielminetti (band leader di Francesco De Gregori) racconta ricordi, aneddoti, riflessioni, facendoci avvicinare ad un “mondo” che di solito conosciamo solo nell’ “ufficialità” dei riflettori
Arriva il decennio della miscelazione con la sua espressione nel mondo delle discoteche. Filone conduttore saranno i cocktail e la musica, protagonisti delle serate di quel periodo per tanti giovani. Concerto di Antonio Sorgentone, golden buzzer di Mara Maionchi e quindi finalista di ITALIA’S GOT TALENT, e degustazione di un cocktail in stile anni 90/2000 preparato da Elio Parola in collaborazione con suo figlio Francesco. A tutti un assaggio!
Alla scoperta dei grandi protagonisti della musica dance degli ultimi 40 anni, come i diversi generi musicali sono nati e come la professione del DJ si sia evoluta nel tempo, rivolgendo particolare attenzione alle tecniche di missaggio e ai vinili che hanno segnato la storia.
Workshop su come realizzare un brano di musica elettronica. Discussione con i partecipanti dei possibili setup, dal più economico al più esoso. Scopriremo insieme quali sono le basi e gli strumenti minimi e necessari per lavorare ad una produzione originale, in particolare concentrandoci sulla costruzione di un brano trap.
Una mostra che è un viaggio fra strumenti di luce e documenti che raccontano il cambiamento di Cuneo nei suoi edifici, nelle sue vie e nei cambiamenti sociali
Un laboratorio di storytelling in musica che parte dalle canzoni, per scoprire come scrivere un testo efficace, sia esso una lettera, un post su facebook, un twitt, una frase per instagram, ispirati dalla nostra musica preferita. Si affronteranno i fondamentali dello storytelling per assemblare una cassetta degli attrezzi essenziale … e la storia sarai tu a scriverla!
Corso di fotografia itinerante alla scoperta di luoghi poco conosciuti della Città, con l’utilizzo di una navetta
Luce intesa in senso metafisico da quella neoplatonica all’emanatismo arabo che aveva tramandato essenze rutilanti, estasi di bellezza e di fulgore, a quella immanente che esalta nella rarefazione meccanicistica, geometrica delle cose le sfumature infinite di colori e volumi.
Un percorso affascinante, dai primi decenni dell’Ottocento fino ai nostri giorni, con l’avvento del digitale.
Le fotografie stampate diventano cartoline e le cartoline illustrate sono fotografie: un percorso quello della fotografia e della cartolina, in parallelo.
Un laboratorio rivolto ai bimbi per “vedere” gli oggetti aldilà della loro tipica destinazione d’uso